Il potere dei sogni
Se un sogno è il tuo sogno, quello per cui sei venuto al mondo, puoi passare la vita a nasconderti dietro una nuvola di scetticismo, ma non riuscirai mai a liberartene. Continuerà a mandarti segnali disperati come la noia e l’assenza di entusiasmo, confidando nella tua ribellione.
Quando leggi un libro, non è mai per caso. I libri sono un po’ come i figli, arrivano quando devono arrivare. E se in un certo momento ti imbatti in uno piuttosto che in un altro, è perché quello, e quello soltanto fra milioni, era il libro che dovevi leggere.
Io, ad esempio, dovevo leggere Fai bei sogni di Massimo Gramellini per questa frase, perché ha dato la risposta ad una domanda fondamentale che avevo dentro, e che non sapevo di avere.
Fate bei sogni, dunque. E leggete. C’è sicuramente un libro che sta aspettando voi, e voi soltanto.
13 Aprile 2013 at 16:10
[…] convinta che i libri ti arrivino fra le mani quando i tempi sono maturi perché ciò accada (vedi Il potere dei sogni). Quando devono arrivare, insomma. Ebbene, da poco ne ho avuto l’ennesima conferma, grazie […]