
@COMunque#SOCIAL
@COMunque#SOCIAL: una doverosa premessa
Da qualche tempo riflettevo sul fatto che non tutti coloro che desiderano lavorare nell’ambito del marketing e della comunicazione, tradizionale o digital, hanno la fortuna di poter frequentare un master. Una delle cose che mi piacciono della rete, e che in un certo senso me ne hanno fatto innamorare, è la sua democraticità: chiunque, infatti, può attingere alle più svariate informazioni senza pagare un centesimo e chiunque ha la possibilità di scrivere su qualsiasi cosa desideri. Ho quindi pensato di inaugurare una rubrica che mi permetta di fare due cose, una per gli altri e una per me: da una parte mettere a disposizione di coloro che fossero interessati all’argomento, quanto ho appreso durante il master e le mie letture sul tema; dall’altra, costringermi a fissare una volta di più nella mente alcuni concetti fondamentali, per me che desidero lavorare in questo settore. Sia chiaro, quanto scriverò è frutto di quanto io ho capito e di come io ho interpretato quello che ho capito, quindi non vi salti mai in mente di sostituire questo blog alla lettura di qualche buon libro di marketing e comunicazione o, meglio ancora, alla frequentazione di un master specifico! Ciò detto, spero che questi miei appunti e riflessioni possano comunque fornirvi qualche spunto, se volete aggiungere qualcosa a quanto contenuto all’interno di fonti ben più autorevoli. Un’ultima cosa… ho deciso di chiamare questa sezione @COMunque#SOCIAL perché, comunque lo si faccia, comunicare è sempre e comunque un’attività “sociale”.
Correlati
Category:
COMunqueSOCIAL